Chi sono gli influencer?

L’influencer è una figura in grado di influenzare le decisioni di acquisto delle persone grazie alla sua autorità, conoscenza o rapporto con il suo pubblico.

Generalmente, la maggior parte delle entrate finanziarie degli influencer è dovuta a collaborazioni che questi intrattengono con aziende, aiutandole a vendere i propri prodotti grazie al loro ascendente su un certo tipo di pubblico.

Gli influencer si occupano di una nicchia specifica

La nostra mente non ama la confusione e tende a trattenere poche informazioni sulle persone che conosciamo poco; pertanto la nostra mente tende ad etichettare ogni influencer con un aggettivo o parola chiave che lo descriva sinteticamente. Questo è il motivo per cui è preferibile che ogni influencer si occupi di una nicchia di mercato in particolare. L’influencer perfetto, infatti, è una figura che ha passato molto tempo a contatto con un’unica nicchia e dunque verrà considerato dal pubblico un esperto del quale ci si potrà fidare.

Come diventare Influencer

Il fenomeno degli influencer ha raggiunto una crescita esponenziale negli ultimi anni. Secondo il rapporto “We are social” del gennaio 2020, in Italia sono 35 milioni le persone che utilizzano i social in maniera attiva, vale a dire più del 58% della popolazione. Questi numeri ci fanno comprendere come il lavoro di influencer sia alla portata di tutti.

Ma come fare per diventare influencer?

Per iniziare, è necessario scegliere un argomento che ti appassiona o avvicinarti ad un argomento che potrebbe piacerti (calcio, cinema, pittura…).

La passione, però, non basta; il pubblico si aspetta che tu sappia molto su quell’argomento e che tu possa affrontare una conversazione articolata su di esso. Dovrai quindi diventare un esperto del settore; raccogli più informazioni che puoi sulla nicchia e trova a tua sotto-nicchia di riferimento. Per esempio, se deciderai di parlare di cinema potresti decidere di concentrarti molto sul Neorealismo.

Una volta scelta la tua nicchia di riferimento e il taglio con cui vorrai affrontare l’argomento, inizia a pubblicare i primi contenuti, in modo da effettuare un primo posizionamento nel settore.

Il passo successivo è creare relazioni con altri influencer del settore; questo è sicuramente uno dei passaggi più importanti nel processo per diventare influencer. Le relazioni con influencer del tuo settore di permetteranno di farti conoscere dal tuo pubblico di interesse, sfruttando il posizionamento di chi opera nel settore da più tempo di te. Non dimenticare che gli influencer devono pubblicare contenuti con regolarità; è consigliabile crearsi un piano editoriale, un calendario dove andrai a pianificare in quali giorni pubblicare i tuoi contenuti.

Una volta che avrai raggiunto almeno 5.000 followers (sarai già un micro-influencer) le aziende potrebbero iniziare a contattarti per farti sponsorizzare i loro prodotti. Se ciò non dovesse accadere, non preoccuparti: potrai sempre metterti in contatto con loro per farti notare da chi non ha avuto modo di vederti e proporti come influencer.

Quanto guadagna l’influencer?

Il guadagno dell’influencer dipende da molti fattori, come la notorietà dei brand con cui collabora.

Di solito, un influencer medio (con 300.000-1.000.000 di follower) guadagna tra i 2.500 e i 5.000 euro per un post su Instagram o TikTok, tra i 1.000 e i 2.500 per un post su Facebook e tra i 5.000 e i 25.000 euro per un post su YouTube.

Per aiutarti a crescere sui social e raggiungere i tuoi obbiettivi, scegli un’agenzia esperta nel settore, scegli Does Matter Agency.