Il posizionamento è uno dei processi più importanti di chi si occupa di marketing o, semplicemente, di chi vuole migliorare la propria immagine sul Web.
COS’E IL POSIZIONAMENTO?
In ambito marketing, il posizionamento indica il modo in cui un particolare brand o prodotto si colloca nella mente de potenziali clienti. Si tratta dell’immagine che un’azienda dà di sé stessa e che, per essere positiva, deve essere curata. Fare attività di posizionamento significa costruire, passo dopo passo, l’immagine di un brand/prodotto attraverso pubblicazioni o interazioni sul Web.
Affinché un’azienda cresca, è necessario che questa riesca a dare di sé un’immagine chiara e ben distinta sulla sua identità. Questo significa che deve mettere in evidenza uno o al massimo due vantaggi che offre o tratti particolari (per non creare confusione nei potenziali clienti) ed evidenziare perché l’azienda in questione risulta conveniente rispetto alla concorrenza.
Gran parte del valore di un’azienda è costituito dalla sua reputazione. Di fatto, avere una buona reputazione significa, per un brand, avere più clienti e maggiormente fidelizzati.
COME SI FA POSIZIONAMENTO SUL WEB?
Per fare posizionamento sul Web bisogna, anzitutto, analizzare una strategia basata su leve sia numerali che valoriali. Dobbiamo pensare a come vogliamo che il pubblico ci percepisca rispetto alla concorrenza; questa costituirà la leva principale della nostra strategia di posizionamento.
Successivamente dovremo analizzare i competitor, per capire come funziona quella fetta di mercato, quali sono gli standard qualitativi minimi e cosa possiamo offrire noi rispetto alla concorrenza.
Il passaggio successivo consiste nello studiare il target, cioè il pubblico al quale vogliamo rivolgerci per capire con quali toni dovremo rivolgerci ad esso.
L’intero processo di posizionamento di un profilo/azienda consiste in una serie di passaggi teorizzati da Allen Aaker nei seguenti punti:
- Unaware of brand: i consumatori non conoscono ancora il brand.
- Brand recognition: i consumatori riconoscono il brand solo se aiutati dal logo.
- Brand recall: i consumatori riconoscono il brand senza problemi.
- Top of mind: Il traguardo cui tutte le aziende (almeno quelle con profitto) aspirano; i consumatori ritengono il brand in questione il meglio nella sua fetta di mercato.
Compiere questi processi in maniera esaustiva, però, non è semplice e richiede competenza ed esperienza.
Per la crescita del tuo profilo o della tua azienda, affidati a dei professionisti: affidati a Does Matter.
Commenti recenti