Select Page

PERCHE’ FARE L’ANALISI DEI COMPETITOR

Quando si decide di avviare una nuova attività in un mercato a noi poco noto, oppure se decidiamo di potenziare la nostra visibilità sul web, analizzare come si muovono i nostri competitor è fondamentale.

L’analisi dei competitor è un’attività che ha l’obbiettivo di fornirci una conoscenza più approfondita sul mercato in cui decidiamo di operare. Si tratta di studiare sia i nostri competitor diretti, ma anche di quelli indiretti. Questi ultimi, infatti, un domani potrebbero diventare nostri competitor diretti.

Dunque, i competitor possono essere sia diretti che indiretti, ma vediamoli più nel dettaglio:

I competitor diretti sono attività che offrono un prodotto/servizio simile al tuo e pertanto possono toglierti, sulla carta, quote di mercato.

I competitor indiretti offrono prodotti che non sono simili al tuo, ma possono comunque sostituirlo. Oppure sono attività che ad oggi non sono specializzate nel tuo stesso settore, ma un giorno potrebbero entrarvi, diventando concorrenti diretti.

Fin qui può sembrare che la presenza di molti competitor, che svolgono la stessa attività che vogliamo intraprendere noi su un mercato, non farà altro che renderci il lavoro molto più difficile.

In realtà, la presenza di competitor nel nostro stesso settore offre opportunità per capire come iniziare a muoversi in questo mercato.

COME FARE L’ANALISI DEI COMPETITOR

Per fare la nostra analisi dei competitor dobbiamo rispettare 3 passaggi fondamentali:

1.Individuare i competitor giusti. Non tutti quelli che operano nel nostro stesso mercato sono nostri competitor. Per individuare quelli giusti dobbiamo chiederci chi opera come noi su quel mercato e se soddisfa gli stessi bisogni dei clienti.

Ricorda di prendere in considerazione sia i competitor diretti che quelli indiretti.

2.Fai ricerche di mercato. Dopo aver individuato chi sono i tuoi competitor, cerca di studiare le loro strategie (il prezzo dei loro prodotti, il messaggio che vogliono far passare sul prodotto, che canali usano…).

3.Analizza i dati che hai raccolto. Si tratta della parte più difficile, in pratica in questa fase bisognerà utilizzare i dati ottenuti fin qui per estrapolarne una strategia efficace per il nostro business.

Per un’analisi efficace dei competitor e per creare una strategia vincente per il tuo business, scegli dei professionisti, scegli Does Matter.