Select Page

Fare marketing è strettamente legato ad una buona comunicazione con la propria audience e produzione di contenuti pertinenti ad essa. Queste attività rientrano in quello che si definisce “content marketing”, ovvero la creazione di contenuto per comunicare chi siamo e perché, aiutandoci anche a posizionarci in un determinato settore.

Essere attivi sulle piattaforme è importante, soprattutto per chi ha un business o è un personaggio pubblico, come un influencer; questa attività può portare enormi vantaggi come l’aumento di awareness sull’azienda, di vendite e di engagement.

PERCHE’ IL CONTENT MARKETING E’ COSI IMPORTANTE

La domanda di contenuti sui social diventa sempre più difficile perché più personalizzata e quindi più difficile da intercettare. La presenza di competitor che risolvono tutti la stessa richiesta del pubblico, ma che si differenziano tra loro, rende difficile creare un contenuto nuovo ed originale, che ci permetta di distinguerci.

Pertanto, chi si occupa di content marketing dovrà studiare bene il mercato per poter creare un contenuto di valore, rilevante e consistente. Dopo aver capito come funziona un determinato ambiente di comunicazione o di mercato, bisognerà creare il profilo tipo del nostro target (la buyer persona).

In questo modo avremo sempre presente quale deve essere la nostra strategia comunicativa e potremo raggiungere più facilmente il nostro pubblico target.

Creare un contenuto coerente sul web, anzitutto, aumenta il coinvolgimento da parte del nostro pubblico, generando anche curiosità verso ciò che facciamo.

Inoltre, essere attivi sulle piattaforme darà più fiducia al nostro pubblico, perché indica che qualcuno sta lavorando per loro. La pubblicità, da sola, non basta perché non dice davvero chi siamo, mentre la continua produzione di contenuto lo fa molto bene.

Resta però il dubbio sul quando è meglio pubblicare e con che frequenza.

A questa domanda non esiste una risposta che vada bene per tutti. E’ chiaro che, su ogni piattaforma, più pubblichiamo e meglio è, tuttavia ci sono dei parametri minimi da rispettare per ottenere attenzione da parte del nostro pubblico e questi variano a seconda della piattaforma; vediamoli di seguito:

  • Instagram: Il minimo di pubblicazioni è di 1 post al giorno, ma è preferibile arrivare a 10.
  • Facebook: Il minimo di pubblicazioni è di 1 post al giorno, ma è preferibile arrivare a 5.
  • Tik Tok: Il minimo di pubblicazioni è di 1 post al giorno, ma 2 è preferibile pubblicarne 2.

Anche la scelta della piattaforma è molto importante e va effettuata prendendo in considerazione quello che vogliamo comunicare, il pubblico e l’ambiente di riferimento. A volte, è possibile che una piattaforma social non sia adatta al tuo tipo di attività, pertanto potresti anche non utilizzarla, concentrandoti invece su quelle che possono generare valore per te.

Per la pianificazione dei tuoi contenuti e la gestione della tua immagine, contattaci.

Ti offriremo una prima analisi gratuita per trovare la strategia più adatta a te.